
Giovedi 20 settembre ad Albate inizia il corso di Scultura per i Bambini. E’ indicato per i bambini fra i 6 e 12 anni.
Non è richiesto alcun requisito particolare, se non quello di poter svolgere normali attività manuali. Il corso tiene conto delle potenzialità e attitudini di ogni singolo bambino. Attraverso esercizi pratici i partecipanti si accosteranno alla materia e potranno sviluppare in poco tempo le proprie capacità di vedere e di modellare.
Le lezioni si terranno giovedi dalle ore 16.30 alle ore 18.00.
1° CICLO: 20 settembre – 20 dicembre 2018 (13 incontri)
2° CICLO: 14 febbraio – 30 maggio 2019 (15 incontri)
E’ possibile iscriversi singolarmente o a entrambi i cicli. Non sarà possibile partecipare in maniera parziale ai corsi.
Dove: Como – Albate, aula didattica Associazione Libico Maraja, Piazza IV novembre 1.
Cosa portare: grembiule o abiti da poter sporcare.
Quota di partecipazione compresi materiali:
€195 per il 1°ciclo (13 incontri);
€ 390 1°+ 2°ciclo (28 incontri) tariffa scontata solo iscrivendosi a settembre 2018.
POGRAMMA DEL CORSO:
- CONOSCERE I MATERIALI:
cartapesta – argilla – gesso – pasta di sale – carta – colori – materiali naturali e di riciclo
- CONOSCERE LE TECNICHE:
modellare – costruire – riprodurre – decorare
- NON SOLO PRATICA:
ogni modulo sarà arricchito dalla visione di immagini opere d’arte plastica e dalla possibilità di visitare un laboratorio di produzioni artistiche.
LEZIONE DI PROVA*
Lezione prova si terrà GIOVEDì 20 SETTEMBRE 2018 dalle ore 16,30 alle ore 18,00, presso la sede del corso.
Costo della lezione di prova: €15. Alla fine dell’incontro sarà possibile ufficializzare l’iscrizione ai corsi (1°ciclo o entrambi) saldando metà della quota di partecipazione.
* N.B.! Le adesioni devono essere confermate entro il 18 settembre 2018
PER INFORMAZIONI e PREISCRIZIONI:
Ilaria Cuccagna (0039) 3494967504
laboratorioscultura@gmail.com
Pagina FB Laboratorio di Scultura
PROFILO DELLA DOCENTE:
Ilaria Cuccagna, 1981 vive e lavora a Como e in Ticino.
Laureata in scultura e fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino e la Facultad de Bellas Artes de San Carlos, Universidad Politécnica di Valencia. Attiva come artista, collabora con diversi laboratori di produzione scultorea in Italia e all’estero. Si occupa di didattica dell’arte favorendo un approccio di sperimentazione diretta con la materia finalizzato a risvegliare una coscienza critica nei confronti di ciò che si crea.