
IL VALORE TERAPEUTICO DEL SITEMA CRANIO-SACRALE
Tutti conosciamo l’apparato cardiovascolare e respiratorio. Analogamente il sistema craniosacrale, influisce anch’esso su molte funzioni del corpo. Il nome craniosacrale deriva dalle principali ossa associate a a questo sistema, tra cui quelle del cranio (che costituiscono la scatola cranica) del viso e della bocca e della colonna vertebrale fino all’osso sacro. Questo sistema è collegato da membrane che racchiudono un sistema idraulico (per l’emissione e il riassorbimento del fluido cerebrospinale).
L’effetto positivo si basa sul riattivare le comuni attività fisiologiche auto-correttive della persona.
COME VIENE PRATICATA
Il facilitatore grazie ad un tocco leggero sulle ossa craniche e sulla colonna vertebrale percepisce il ritmo craniosacrale per stimolarlo e auto-correggersi. Il ritmo craniosacrale è una componente fisiologica che, grazie al liquor encefalorachidiano, comunica con il sistema nervoso. Mediante leggere manipolazioni, quasi impercettibili per chi riceve, la tecnica è in grado di intervenire sull’intero organismo, tramite i collegamenti con il sistema cranio-sacrale.
Il neonato/bambino può essere sdraiato sul lettino o in braccio ai genitori, può giocare, dormire o essere allattato mentre riceve il trattamento.
L’adulto lo riceve vestito e comodamente sdraiato sul lettino.
Il ritmo può essere ascoltato in qualsiasi parte del corpo e la valutazione viene svolta ascoltando il ritmo in varie parti del sistema.
COME TI POTREBBE AIUTARE :
NEONATI/BAMBINI
A questa età è spesso utile per risolvere: coliche, reflusso, stitichezza, difficoltà della alimentazione, difficoltà del sonno, favorire un’armonia emotiva e di supporto ai prematuri.
La Tecnica Cranio-Sacrale potrebbe essere di beneficio a tutti i neonati, compresi quelli che non hanno avuto problemi al parto. Un trattamento di Cranio Sacrale può risolvere o prevenire inutili stress per la mamma e il bambino.
Il processo di nascita può essere tanto difficile ed esigente per il bambino come lo è per la madre. Durante il parto il bambino deve trovare la sua strada verso il mondo esterno.
La valutazione sistematica dei neonati spesso rivela e permette di liberare restrizioni che, se permanessero, comporterebbero difficoltà croniche per la crescita.
Anche nelle nascite con parto naturale senza problemi, il neonato è sottoposto a forze di compressione durante il suo passaggio attraverso il canale nel parto. Le suture del cranio naturalmente si sovrappongono per ridurre le dimensioni della testa e facilitarne l’uscita, normalmente le ossa della testa e del viso si rimodellano nei giorni successivi al parto attraverso sbadigli, allattamento al seno e pianto.
Questo processo gioca un ruolo importante nello sviluppo e nelle funzioni del sistema nervoso.
ADULTI
Intervenendo sulle funzionalità dell’intero organismo, il trattamento favorisce benefici a tutti i livelli: riequilibra la postura, muscoli, l’apparato gastroenterico, migliora la respirazione, la mobilità e le problematiche croniche. Contrasta cervicalgia, sciatalgia, vertigini, mal di schiena e nevralgie, emicranie, mal di testa, stipsi….Favorisce l’armonia degli stati emotivi.
Vi invitiamo in polispecialistica mercoledi 29 novembre per una DIMOSTRAZIONE della VALUTAZIONE CRANIO-SACRALE.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.olis.bio
Per riservare il proprio posto alla dimostrazione:
Polispecialistica Lariana tel. 031 264 939
via Anzani, 37 – Como (sopra autosilo di via castelnuovo)
e.mail contatti@polispecialisticalariana.it
Sito Web Polispecialistica Lariana