
Oltre alla scuola, il sostegno dei genitori e l’assistenza che danno al bambino sono fondamentali per educarli felici, indipendenti e farli diventare degli adulti competenti e fuori dagli schemi in futuro.
Seguono 17 principi stilati dal sito https://www.metodomontessori.it direttamente dagli insegnamenti di Maria che bisognerebbe sempre tenere enunciati proprio da Maria Montessori.
Educazione Montessoriana: 17 principi base
- Ricorda sempre che il bambino impara da ciò che lo circonda. Sii il suo modello migliore.
- Se critichi molto tuo figlio, la prima cosa che impara è giudicare.
- D’altra parte, se lo elogi regolarmente, imparerà ad apprezzarti.
- Cosa succede se mostri la tua ostilità ad un bambino? Lui imparerà a combatterti.
- Se viene spesso messo in ridicolo, il bambino diventerà una persona timida.
- Aiuta il tuo bambino a crescere sentendosi al sicuro in ogni momento, e imparerà a fidarsi.
- Se denigrerai spesso tuo figlio, si svilupperà in lui un senso di colpa molto negativo.
- Fai vedere a tuo figlio che le sue idee e opinioni sono sempre accettate , quindi si sentirà bene con se stesso ed evolverà giorno dopo giorno i suoi pensieri.
- Se il bambino vive in un’atmosfera in cui si sente curato, integrato, amato e necessario, imparerà a trovare l’amore nel mondo.
- Non parlare male di tuo figlio quando è vicino o quando è lontano, lui capisce e fa finta di non sentire, ma elabora i tuoi pensieri.
- Concentrati sul fatto che tuo figlio sta crescendo e sviluppandosi nel miglior modo possibile.
- Dai valore sempre al lato buono del bambino in modo che non ci sia mai spazio per il male.
- Ascolta sempre tuo figlio e rispondi quando ti si avvicina con una domanda o un commento.
- Rispetta il tuo bambino, anche se ha commesso un errore. Supportalo e correggilo
- Dialoga con lui costantemente, la comunicazione è importantissima!
- Dovresti essere disposto ad aiutare il tuo bambino se sta cercando qualcosa, ma dovresti anche essere disposto a lasciargli trovare le cose da solo.
- Quando parli con tuo figlio, fallo sempre nel modo migliore. Offrigli il meglio di te.
Trovate l’articolo completo al seguente link:
17 consigli per mantenere una Educazione Montessoriana di alto livello